Visualizzazione post con etichetta traveling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta traveling. Mostra tutti i post

domenica 28 agosto 2016

Why I decided to move to Sweden

It's a question everybody is asking me, so i think it's time to answer.
I have been always interested in the economic aspect of life and few years ago i was starting to ask myself why Nordic Countries are such a model for us that we are never able to reach (i'm Italian). Sweden (together with other countries in Scandinavia) is lacking a little bit in natural resources (the weather makes impossible to pursue a good agricultural economy, and Sweden has to import a lot of what we find in the supermarkets). So, what make a such small and big country at the same time (really huge territory but just 9 milion inhabitants) growing so well, why they have a really good country when it comes to Human Developement Index, one of the highest in the worlds (Norway and Denmark are champions in that), how they reacted so well to the financial crisis of 2008. I'm italian and, as most of you know, and i'm really disappointed by my country. And it seems to me our model is totally wrong, it's not working. Regarding everything: from immigrants to corruption and so on and so forth.
I had been living in Italy for most of my life and i wanted to move to Sweden in order to start my master degree there, but i was late with my studies and i didn't have really the chance to try it.
Also because my mood was like "could i do that?", "maybe it's not my thing to go abroad". I thought i wasn't enough strong, you know what i mean. And suddenly a really big chance occured to me and it's name is Erasmus Traineeship. It's a post-degree program that most of you know, i'm quite sure of that. So, i told myself: i want to test myself. So, let's start with a short period, and see what come out of. So, after few weeks, life decided for me: it was going to be Poland for two months. No other options.
At the beginning i was (i don't hide it under the bed) a little bit disappointed: you know, i applied for Germany, England, Spain but at the end it was "just" Poland. In Italy we haven't really good opinion about this country. Neither god nor bad. My friends were telling me "oh, wtf are you doing?" "my god, keep attention, it could be dangerous". Really. They were ignorant, as mush as I was.
So, i moved to Poland, Cracow. And - wait for it - i totally fell in love with this wonderful, extraordinary city. I can say without hesitation it was the best period of my entire life. And i was feeling good there, far away from my mother country. And i felt really bad because i was expecting something totally different, and... "Italy is my country, and i don't want to stay there, i'm a piece of s**t". But it's the truth, nothing more. So, i thought that maybe i could find my way in the world, that it's not so impossible to leave for a long time abroad, that i can do that. So, i gave up about the idea to continue my studies in Italy and i looked for a job, and i found it without really big problems (thousand of international corporations). And i had been there for one entire year, without going home that much (in total just 2 weeks). So, why not Sweden?


I really loved Cracow but the wages to be honest for italians are so low that doesn't make possible to save enough money for italian cost of living. So, i decided to apply for Sweden and Karlstad, this small city in the South (other italians are going to laugh at me, i know it guys), is going to be my home for the next two years. So, that's pretty much my story. If someone needs to talk about moving abroad or needs info about Sweden don't be afraid to contact me.
So, stay awesome bros, as PewDiePie, the Swedish Youtuber, says all the time.

giovedì 25 agosto 2016

Arrivo a Karlstad

Cari amici,
finalmente sono arrivata in Svezia!
Tutto è andato esattamente come poteva (o doveva, dipende dai punti di vista) andare. Il viaggio di andata verso Milano in macchina non ha riservato sorprese nonostante il bollino rosso del contro-esodo (era domenica 21), e l'aereo è partito in perfetto orario ed è persino arrivato in anticipo all'aeroporto di Göteborg Landvetter. 
Essendo il secondo aeroporto più grande della Svezia c'è voluto un po' per le valigie; quindi attenti per i biglietti dei treni o degli autobus che comprate, perché quelli dei treni hanno giorno, ora e destinazione/partenza indicata e c'è l'opzione, quella più economica di prenderli senza possibilità di rimborso. Lasciate sempre ampio spazio tra l'arrivo e gli spostamenti, non si sa mai. E dato che i treni in Svezia non sono così economici l'attenzione dovrebbe essere doppia.
C'è un aspetto importante di cui dovete tenere conto prima di andare in Svezia:
il metodo più semplice e conveniente per cambiare euro in corone è rivolgersi a Forex Bank. In Polonia ero abituata a vari kantor, piccoli negozietti dove si puo' cambiare quanto si vuole senza commissioni ed ognuno se la gestiva indipendentemente (quindi con un po' di esperienza si poteva arrivare a trovare kantor che avevano tassi molto vicini a quelli ufficiali). In questo caso no, ci sono poche alternative e la più conveniente è proprio Forex. E quindi state molto attenti a quanto chiede la vostra banca per i pagamenti con carta in valuta estere, e poi una volta là valutare. Ma quello che vi consiglio a prescindere, e vale nella gran parte dei casi, è di usare la carta quando potete. Ovviamente una parte di contanti dietro nel portafoglio bisogna avercela sempre, in quanto perdere o lasciare involontariamente la carta di credito non è così impossibile come sembra, con tutti gli spostamenti che dovete fare e la fretta.
Detto ciò, una volta a Landvetter che vogliate stare a Göteborg o dobbiate muovervi ad una altra destinazione non importa: prendete un autobus/bus verso il centro città.
Ci sono due compagnie principali che troverete per i bus (Swebus e Flygbussarna). La prima fornisce generalmente viaggi in tutta Svezia, una sorta di Megabus; la seconda è specializzata solo nei trasporti aeroportuali. Io ho scelto Flygbussarna e ho pagato 95 SEK (9,5 circa euro). Ed era valido per tre mesi dal momento in cui l'ho fatto e da/per l'aeroporto. Ed hanno bus ogni 15 circa e wi-fi a bordo.
Arrivati al Terminal Nils Ericson (la stazione dei treni), per potervi spostare ad una altra località ci sono gli autobus od i treni, la cui stazione è situata proprio a fianco di quella degli autobus, quindi non vi potete sbagliare. Attenzione pero' a due aspetti:
1. Prendere in anticipo il biglietto del treno in quanto spendete parecchio meno, e fare sempre l'opzione con rischedulo o rimborso perché se no la puntualità svedese potrebbe ritorcervisi contro. Costa di più di quella base ma ne vale la pena.
Io ho preso il biglietto direttamente alla macchinetta, senza possibilità di rischedulare tanto ero lì.
2. In Stazione ho fatto una fatica tremenda nel cercare il tabellone dettagliato dei treni che partono e arrivano (dove vanno e dove si fermano). Io non sono riuscita a trovarlo, mi sono fermata solo a quello generale. Quindi state attenti prima di partire, fate qualche ricerca su internet. E inoltre attenzione a ciò: le comunicazioni generalmente sono in svedese ed inglese (perfect) ma quando hanno spostato il mi treno dal binario 3 al 4 in inglese nessuno me lo ha comunicato, quindi date un occhio al tabellone della piattaforma.
Detto ciò, sono arrivata alle 21.46 a Karlstad e una gentilissima ragazza bulgara mi è venuta a prendere alla stazione e abbiamo parlottato un po' prima di andare a letto, il che significa che mi ha dato dritte molto molto interessanti su questo paese che condividero' con voi appena ho un po' di tempo.
Il giorno successivo il tempo era buono, abbiamo deciso di fare un giretto in centro e rilassarci: la città conta 80mila anime, quindi il centro è molto piccolo ma adorabile.
Credo che Karlstad sia proprio la tipica cittadina svedese e sono molto felice di esservi arrivata.
Nel prossimo post vi racconterò di più.
Un abbraccio,
Fra